Poco meno di cento chilometri, divisi in quattro prove speciali, a separare i piloti dal traguardo del Rally del Galles e di questa stagione 2008; e sono stati tra i più emozionanti di tutto il campionato.
Con Hirvonen fuori gioco fin dalle prime battute, la lotta per la vittoria si è concentrata sul duello tra Loeb e Latvala. Le tappe del venerdì e del sabato avevano posto entrambe il finlandese davanti al suo avversario, ma la sfida era ancora apertissima, sia per il gap di poco più di sette secondi che li divideva, sia per la quantità di ostacoli che nelle successive prove cronometrate i piloti avrebbero dovuto affrontare - d'altronde, come per tutto il weekend - . L'alsaziano, dopo la seconda giornata di gara, aveva affermato che la cosa più importante era conquistare il titolo costruttori; ma i veri campioni non possono abbandonare il piede dall'acceleratore, soprattutto se in palio c'è una vittoria in Galles.
Dopo una nottata gelida con temperature sotto lo zero, Rheola, la prima prova della mattinata, vede subito un arrembante Loeb ottenere uno scratch, sfruttando anche lo svantaggio di Latvala nel dover partire prima di tutti; bravo comunque il finlandese a limitare i danni, anche se il suo vantaggio si riduce ad un paio di secondi.
Nella speciale successiva, quella di Port Talbot, la distanza tra i due è di pochi decimi, con il pilota Citroen più aggressivo nella prima metà del percorso, mentre nel secondo tratto è il pilota di Töysä ad avere più feeling con la vettura ed il terreno. In ogni caso, il fatto di non essere apripista, a detta di Loeb, non lo avvantaggia più di tanto, poiché, dovendo seguire le traiettorie delineate dal suo avversario, è portato a fare i suoi stessi errori!
Le due prove rimanenti sono uguali a quelle appena svoltesi, e nella prima di esse il campione del mondo stacca un tempone che gli permetterebbe di scavalcare Latvala; condizionale d'obbligo a causa della penalità - che poi gli verrà tolta, seppur in ritardo - di dieci secondi inflittagli per essere partito troppo presto nella prova stessa. Risultato: il pilota Ford ancora leader della classifica, e doccia fredda per il pilota Citroen, che deve rifare tutto da capo.
Ma Loeb non si fa perdere d'animo, e nei venti chilometri che lo separano dal traguardo dà il meglio di sé, guadagnando quei pochi, infinitamente preziosi secondi, che stanno a significare la sua prima vittoria nel rally britannico, ed un nuovo record: undici vittorie in una sola stagione.
"E' stato incredibile!" ha detto un felicissimo Loeb, alla fine della corsa, "Il ghiaccio ha reso tutto più difficile, senza il giusto set di gomme non è stato un bel weekend, per me. Ma oggi abbiamo avuto una bellissima sfida con Jari-Matti, è stata davvero emozionante. Dopo la penalità abbiamo dovuto spingere al massimo per colmare il gap di due secondi, alla fine abbiamo vinto ed è davvero una bella sensazione! Ed è un'ottima notizia anche il titolo costruttori per la Citroen, grazie anche al terzo posto di Daniel".
"Ha vinto il pilota migliore, oggi" ha affermato uno sportivissimo Latvala, "Ho cercato di andare più forte che potevo, non avrei potuto davvero fare di meglio".
Buone prestazioni anche per gli outsider, con un ottimo Sordo sul gradino più basso del podio in una gara a lui non congeniale; a seguire Solberg ed Andersson, lo svedese ottiene così il suo miglior risultato in carriera.
Marco Picerno
http://www.stopandgo.tv/index.php/news/rally/wrc-rally-rac-final-day-trionfo-di-un-maestoso-loeb-il-costruttori-alla-citroen.html
MITICO!!!!
Con questa vittoria Seb diventa leggendario.Si è preso quella vittoria che nel 2005 aveva rifiutato per onorare la morte del compagno di Marco Martin,Michael Park,facendosi infliggere una penalità.
Un grande in tutti i sensi
anche oggi gli hanno dato una penalità, anche se non penso fosse d'accordo come nel 2005 :-)
non glie l'hanno tolta?
gliel'hanno tolta. Mitico, maestoso, divino, esaltante, fenomenale.......insomma: Sebastien LOEB!!!!!
Citazione di: Steve il 07 Dicembre 2008, 21:43:58
gliel'hanno tolta. Mitico, maestoso, divino, esaltante, fenomenale.......insomma: Sebastien LOEB!!!!!
sottoscrivo
è proprio lo schumacher dei rally :-supp
Citazione di: Toivonen il 07 Dicembre 2008, 22:00:15
è proprio lo schumacher dei rally :-supp
mi sa che a riccardo non piacerà questo paragone....
Citazione di: McLaren_the_best_4ever il 07 Dicembre 2008, 22:01:58
Citazione di: Toivonen il 07 Dicembre 2008, 22:00:15
è proprio lo schumacher dei rally :-supp
mi sa che a riccardo non piacerà questo paragone....
infatti penso che ancora non abbia risposto perchè sta pensando quali maledizioni mandarmi :-ahah
Citazione di: Toivonen il 07 Dicembre 2008, 22:00:15
è proprio lo schumacher dei rally :-supp
Potevi anche dire che era il Rossi dei rally... :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
A proposito del motociclista, oggi è andato molto bene.
Comunque visto che non ha vinto domani nessuno ne parlerà... :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
ma secondo te cos'è meglio, arrivare fuori dalla top ten a due minuti di distacco dal primo, o arrivare nella top ten con dieci minuti dal primo? questa domanda la farei a vale
del motociclista ne parleranno, ne parleranno.
No il tedesco dei rally no...per favore non sminuiamo Seb.
Le differenze sono sostanziali,le vittorie sono vere , anche contro la fia ,ha vinto anche con vetture inferiori.Non offendiamolo
Citazione di: Toivonen il 07 Dicembre 2008, 23:27:41
ma secondo te cos'è meglio, arrivare fuori dalla top ten a due minuti di distacco dal primo, o arrivare nella top ten con dieci minuti dal primo? questa domanda la farei a vale
Sceglierebbe la seconda solo se fosse almeno ottavo....
trovo scandaloso che i rally la gazzetta li releghi in home altri motori.
10 righe sul RAC, 10 righe su rossi.Infatti a parte l'italiano non c'era nulla di cui parlare
Citazione di: riccardo il 08 Dicembre 2008, 12:57:59
trovo scandaloso che i rally la gazzetta li releghi in home altri motori.
10 righe sul RAC, 10 righe su rossi.Infatti a parte l'italiano non c'era nulla di cui parlare
al sito per cui scrivo infatti mi stanno proponendo di parlare della gara di rossi.. se vuoi lascio a te l'onore :-ahah
su rossi? ovviamente è vietato dire le cose vere, cioè che con una vettura ufficiale anche Cave sarebbe stato lì?
cmq non ha fatto schifo come pensavo,può insidiare Seb :-ahah :-ahah :-ahah
Si è tenuto dietro due superuffciali come Wilson e Al Qassimi... :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
cmq la fia ha colpito ancora .
Hanno corso con una specifica unica di gomme ,in nome del risparmio,peccato per la sicurezza e lo spettacolo
quoto, come cavolo si fa a far correre le auto sul ghiaccio con le gomme normali?
Il Rally del Galles è, già di per sé, una gara molto dura. Il fatto di porlo in calendario ai primi di Dicembre certo non sta contribuendo a facilitare il lavoro delle squadre e dei piloti, costretti ad affrontare percorsi in cui il fango è misto al ghiaccio. Fin qui, però, nulla di strano. Ciò che invece sta suscitando forti proteste proprio in queste ore, sono i regolamenti riguardanti la scelta degli pneumatici in un weekend di gara.
Secondo quanto imposto dalla FIA, il tipo di set di gomme da usare deve essere deciso prima dell'inizio di un rally, e la Pirelli non può intervenire durante la corsa per applicarvi modifiche di alcun genere - come dei tagli aggiuntivi - ; questo, anche in situazioni come quella cui ci si trova di fronte in questi giorni, in un rally che si sta svolgendo in condizioni davvero proibitive.
A pronunciarsi in merito a questa faccenda sono stati in molti, come Olivier Quesnel: "Le condizioni sono davvero pessime" ha esordito il boss del team Citroen, "Non abbiamo i set di pneumatici adatti a queste condizioni. Non è colpa della Pirelli, ma di questi regolamenti. Tutto ciò è ridicolo, avremmo potuto dare vita ad una bella gara per gli spettatori ed i concorrenti, con a disposizione dei set di emergenza. Si ritiene che questo debba essere uno spettacolo, ma non lo si può creare senza le coperture adatte. E ovviamente c'è anche il discorso della sicurezza, quindi quello che è stato fatto non è per nulla positivo".
"Quando ci sono condizioni del genere" ha affermato David Richards del team Subaru, "dovrebbe essere a discrezione del commissario di gara decidere in merito agli pneumatici da usare. Non è ammissibile trovarsi in una situazione in cui non possiamo venire incontro ai tifosi, che hanno vissuto una giornata più frustante della nostra. Come possiamo mandarli a casa, dicendo che il percorso era troppo scivoloso da affrontare per i migliori piloti del mondo? E' una presa in giro allo sport intero. Abbiamo parlato più volte alla FIA di questa faccenda, e ci è stato detto che è troppo complicata da risolvere. Non possiamo accettarlo".
Ovviamente, anche i piloti hanno detto la loro su questa situazione problematica. Anche perché uno di loro, l'australiano Chris Atkinson, nella serata di ieri è stato protagonista di un brutto incidente per il quale è stato trasportato all'ospedale: solo un grande spavento e nessun danno né per lui, né per il suo navigatore. L'incidente è avvenuto in una sezione della prova Walters Arena, molto veloce, ma anche estremamente scivolosa.
"Ci sono un sacco di punti coperti da ghiaccio, e di cui non abbiamo informazioni" ha detto il cinque volte campione del mondo Loeb, "Non mi piace. Ma il problema non è tanto il ghiaccio, quanto il fatto di non avere gli pneumatici giusti per affrontarlo. Sono sicuro che nel punto in cui ha avuto l'incidente Chris, con gomme differenti non avrebbe avuto problemi. Direi proprio che questo regolamento non favorisce la sicurezza".
Ulteriore conferma, questa, che il lavoro della Federazione per salvaguardare la categoria è ancora lungi dall'essere finito, e sicuramente, nelle settimane a venire, le riunioni del consiglio verteranno su questo problema. Sperando che, nel frattempo, non avvengano altri incidenti provocati dall'erroneità di questi regolamenti.
Marco Picerno
http://www.stopandgo.tv/news/rally/wrc-malcontento-riguardo-i-regolamenti-sugli-pneumatici.html
Ma certe idee la Fia se le sogna di notte?