Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
838
Messaggi totali
188.862
Totale discussioni
4.868
Qua si capisce bene dove sorgerà l'MPC... vicinissimo all'MTC... tra l'altro dovrebbe esserci un tunnell che collegherà le 2 strutture! :-sbv :-al


W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

MPC is in the final stages of development now so we expect it be opened in the summer.

fonte: McLaren Automotive
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

#18
Mike Flewitt nuovo CEO di McLaren Automotive

ROMA, 2 LUG - Mike Flewitt e' il nuovo Chief Executive Officer di McLaren Automotive, rimpiazzando cosi' Antony Sheriff. La nomina e' stata commentata da Ron Dennis, presidente dell'azienda britannica che ha detto: ''sono molto contento di annunciare la promozione di Mike Flewitt a CEO di McLaren Automtive. Mike ha dimostrato di essere un professionista del settore automotive del massimo livello e fin dal suo arrivo in azienda un anno fa ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della visione di McLaren''. Flewitt dal marzo 2012 era infatti in azienda come COO e, precedentemente, ha ricoperto importanti ruoli in Ford, come s vice president manufacturing di Ford Europe e Corporate Officer di Ford Motor Company.

Prima di questo periodo di nove anni in Ford, Flewitt ha lavorato in TWR, AutoNova, Rolls-Royce e Bentley Motor. Laureato in ingegneria meccanica nel 1987, Flewitt ha ottenuto un master in 'management e project management' alla Salford University.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/protagonisti/2013/07/02/Mike-Flewitt-nuovo-Chief-Executive-Officer-McLaren_8961136.html
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

McLaren Automotive apre punto vendita in Thailandia
McLaren Automotive continua a crescere e a rafforzare la rete commerciale globale con la nomina dell'ultimo partner in Thailandia.

McLaren Bangkok è l'ottava divisione della rete di vendita del marchio inglese in Asia, la trentesima su scala mondiale. Sarà gestita da Niche Auto Co. Ltd., che vanta una vasta esperienza nel settore ed è leader nella vendita di auto di lusso in tutta la Thailandia. L'obiettivo è quello di crescere in quel mercato.

Anche se i volumi commerciali saranno fatti dalla MP4-12C, il fiore all'occhiello della rete di vendita sarà la P1, un oggetto di collezionismo dell'era moderna. Recentemente il costruttore britannico ha comunicato le prestazioni definitive della sua auto sportiva di punta.

Le cifre sono di stampo corsaiolo: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2"8, da 0 a 200 km/h in 6"8, da 0 a 300 km/h in 16"5 (5.5 secondi in meno dell'iconica F1, che l'ha preceduta idealmente in listino).

E' limitata elettronicamente a 350 km/h la velocità massima, mente la frenata da 100 km/h a zero richiede soli 30.2 metri, un valore che la dice lunga sulla sua capacità di decelerazione. Con questi dati si conferma il profilo dinamico, particolarmente energico, della creatura britannica, spinta da un motore ibrido, con unità termina V8 biturbo da 3.8 litri abbinata a un propulsore elettrico, capace di sviluppare la strepitosa potenza di 916 cavalli. Nel ciclo combinato le sue emissioni di CO2 sono di 194 g/km.

Questa vettura segna il nuovo limite di riferimento nella produzione stradale della casa di Woking. La sua linea sinuosa ed estrema è votata al culto dell'aerodinamica, che gioca un ruolo fondamentale quando si vogliono raggiungere le vette prestazionali.

Il peso è maggiore rispetto alla vecchia F1, ma le prestazioni sono di livello ancora più alto, anche in termini di handling. Solo in circuito si possono raggiungere i suoi limiti, con il supporto di un'aderenza adeguata al rango del prodotto, che vanta freni di ottima efficacia, per contrastare le velocità stellari che si raggiungono in pochi secondi.


Fonte: deluxeblog.it

L'AD di McLaren, Mike Flewitt, ha annunciato che la futura supercar monterà la tecnologia ibrida Honda, partner in F1 dal 2015.

(Fonte : un tweet di Carlo Cavicchi, direttore di 4 ruote)

Fare prima di dire.


Interessante... McLaren Honda anche sulle strade. :-appl

Citazione di: GoLewisGo il 24 Marzo 2014, 13:56:42
Interessante... McLaren Honda anche sulle strade. :-appl

...ma non ditelo a zenoni.paolo che :-sbv
Fare prima di dire.


C'era da aspettarselo. Prima F1, poi supercar stradali e tra qualche anno saranno sulle Honda di "tutti i giorni". Anche se era bello (quanto meno sulle supercar) vedere una McLaren con motore McLaren. Ma per più di 50 milioni l'anno direi che è un ottimo compromesso :-ahah
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Citazione di: zipavelo il 24 Marzo 2014, 13:58:31
Citazione di: GoLewisGo il 24 Marzo 2014, 13:56:42
Interessante... McLaren Honda anche sulle strade. :-appl

...ma non ditelo a zenoni.paolo che :-sbv
Io ero già al corrente dal 2011 di questa notizia :-ahah :-ahah, @zipavelo sbagli sempre il mio cognome  :-grr :-devil zanoni, non zenoni. Comunque se volete una MCL stradale veloce, sotto il cofano ci vuole un MOTORE HONDA  :-supp :-supp :-supp
paolo zanoni

Scusa  Paolo :-) di solito mi sbaglio con Zenoni perchè erano due gemelli che giocavano a calcio con l'Atalanta.
Fare prima di dire.


Citazione di: zipavelo il 24 Marzo 2014, 14:48:12
Scusa  Paolo :-) di solito mi sbaglio con Zenoni perchè erano due gemelli che giocavano a calcio con l'Atalanta.
Non c'è problema zip, errare è umano :-) la mia era solo una battuta :-ok
paolo zanoni

Citazione di: zanoni.paolo il 24 Marzo 2014, 15:24:11
Citazione di: zipavelo il 24 Marzo 2014, 14:48:12
Scusa  Paolo :-) di solito mi sbaglio con Zenoni perchè erano due gemelli che giocavano a calcio con l'Atalanta.
Non c'è problema zip, errare è umano :-) la mia era solo una battuta :-ok

Si certo  :-)

Però suona sempre bene McLaren-Honda.
Fare prima di dire.


#28
Robert Melville nuovo chief designer alla McLaren Automotive




ROMA - Robert Melville, 37 anni, è il nuovo chief designer di McLaren Automobile e riporterà direttamente al design director Frank Stephenson. Nel nuovo ruolo - sottolinea un comunicato dell'azienda - Melville dovrà guidare un team di professionisti a cui è stato affidato il compito di sviluppare la futura identità visuale del brand, lavorando sul nuovo look che è stato anticipato con la P1.

Laureato in automotive design nel 2003 al Royal College of Arts di Londra, Melville è entrato nel 2009 in McLaren con la qualifica di senior designer. Negli ultimi 5 anni, si legge nella nota della Casa britannica, Melville ha lavorato alla McLaren P1, alla 650S e più recentemente alla nuova Sports Series, conosciuta con la denominazione interna P13. ''Le indubbie credenziali di Melville - ha commentato il design director di McLaren Frank Stephenson - assicureranno un look fresco e eccitante al brand, proprio adesso che siamo entrati in una importante fase di crescita del business''.

http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/protagonisti/2015/01/08/robert-melville-nuovo-chief-designer-alla-mclaren_ab7e6843-4722-4024-a272-fda8a84be1bf.html
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

#29
McLaren, un miliardo di sterline in ricerca e sviluppo

Un investimento a nove zeri per le tecnologie del futuro. Con l'annuncio del piano industriale per i prossimi 6 anni, battezzato "Track22", McLaren Automotive getta le basi per il futuro del marchio che sarà all'insegna della ricerca e dello sviluppo nel campo della mobilità eco-sostenibile. Perché ormai è un dato di fatto che un'auto può essere sportiva, veloce e potente anche rispettando l'ambiente. E in quest'ottica la casa anticipa che entro il 2022 almeno il 50% dei suoi veicoli saranno ibridi, sulla scia del successo della P1TM, mentre è al vaglio lo studio di un prototipo completamente elettrico nella "Ultimate Series".

"Dalla sua creazione, McLaren Automotive ha presentato prodotti 'world-class' e questo è stato reso possibile con continui investimenti per il nostro futuro – ha commentato Mike Flewitt, chief Executive Office di McLaren Automotive – La presentazione del nostro Business Plan dei prossimi sei anni, prende il nome di Track22 questo perché credo che siamo in pista per un futuro eccitante e pieno di successi ed identifica la strategia dei nostri futuri investimenti e sviluppi sino al 2022. Questi prossimi anni ci vedranno lanciare 15 nuovi modelli o derivati nelle nostre tre gamme di prodotti esistenti la Sports Series, la Super Series e la Ultimate Series".

Dunque, senza rinunciare alla sua vocazione "corsaiola", McLaren continuerà a produrre supercar a due posti e vetture sportive ma con un'attenzione maggiore ai consumi e alle emissioni nocive. "La presentazione della nuova 570GT al Motor Show di Ginevra rappresenta il culmine per l'introduzione di nuovi modelli nel 2016 – proseguono dalla casa – McLaren ha inoltre confermato l'introduzione di una versione Spider alla famiglia della Sports Series nel 2017. A seguito della più che positiva accoglienza che hanno ricevuto i modelli Coupé e Spider della 675LT [...], la LT diverrà un sub-brand dedicato a nuovi modelli futuri con una indole più marcata verso la pista". Saranno sei anni intensi per gli ingegneri di Woking. (s.b.)

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2016/03/08/news/mclaren_un_miliardo_di_sterline_in_ricerca_e_sviluppo-135031069/
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE