Ho letto di sfuggita il titolo di un articolo di Marca: "Boullier: il nostro miglior giorno dell'anno. Ma non sappiamo perché stiamo andando così bene"
Martino, is that you?
Non ha detto proprio così, però ha detto una roba singolare. Ha affermato che non hanno idea di cosa sia andato bene oggi rispetto alle ultime uscite e questo è un problema aggiuntivo in realtà, perché Honda adesso non ha nemmeno più una base per poter individuare un problema specifico. Da quello che ho inteso io, Honda si era fatta un'idea precisa sul problema della nostra PU, il fatto che però oggi non si sia verificato ed anzi ci sia stato un relativo miglioramento significa che il problema non era quello che pensavano loro e in sostanza stavano sbagliando strada, quindi tocca ripartire senza un punto di appoggio. È quello che vi dico da settimane: questi giapponesi hanno bisogno di fallire e rifallire per capire dove stanno sbagliando, dal loro punto di vista quindi i problemi di questi ultimi tempi potrebbero essere una risorsa per capire dove sbagliano. Il punto ora è che se 'sti problemi si verificano una volta sì e un'altra no, allora stanno cercando dalla parte sbagliata.
Boullier comunque ha aggiunto che potrebbe trattarsi di "batch problems", cioè di una serie di problemi di sistema (software probabilmente), perché fisicamente il motore non ha nulla che non va, cioè nessuna turbina, nessun cilindro, nessun pistone rotto. C'è qualcosa che non lo fa funzionare. Gli hanno pure chiesto se potrebbe essere un problema non derivante da Honda, ma ha negato con forza dicendo che il telaio va benissimo.
La cosa curiosa, ma ve la butto lì come provocazione eh, è chiaro che il problema è di motore, è che potrebbe trattarsi pure di un problema di centralina o di sensori. Sensori e centraline che in F1 sono unici, cioè prodotti per tutte le vetture da un solo fornitore che... indovinate chi è?

Sarebbe il colmo se riuscissimo a costruire centraline buone per tutti i motori della F1... tranne che per quelli Honda.