Su FP hanno evidenziato i segni neri sul nostro cofano causati dalle alte temperature
#F1Testing update: we suffered a power shutdown during Stoff’s last run, meaning we lost data. The team are investigating, but we’ll be back out as soon as we can.sul tweet in questione è arrivata anche la Mercedes a prenderci in giro
Questo il Twitter di oltre un ora fa
Anche a livello di comunicazione , sarebbe importante avere notizie .
Speriamo in un aggiornamento
Tu vedi se ci dobbiamo far perculare da questi quattro pezzenti di me**a.
(https://s10.postimg.org/dwzmer7tl/Screenshot-2018-3-6_Toro_Rosso_on_Twitter.png) (https://postimages.org/)
quando fu presentata la MCL33 molti notarono le dimensioni piccolissime dell'airscope rispetto alle altre scuderie con lo stesso motore,probabilmente i problemi di surriscaldamento saranno legati a questo...
Tu vedi se ci dobbiamo far perculare da questi quattro pezzenti di me**a.
(https://s10.postimg.org/dwzmer7tl/Screenshot-2018-3-6_Toro_Rosso_on_Twitter.png) (https://postimages.org/)
tTu vedi se ci dobbiamo far perculare da questi quattro pezzenti di me**a.
(https://s10.postimg.org/dwzmer7tl/Screenshot-2018-3-6_Toro_Rosso_on_Twitter.png) (https://postimages.org/)
Dopo questa direi che la Mclaren è definitivamente morta
Vi ricordo che fino ad una settimana fa si parlava di podio qui dentro. :-ahah
Ma poi è misterioso il fatto che, nonostante l'uso di mescole morbide, sul giro secco siamo nettamente più lenti degli altri. Capisco che ci possano essere differenze di carichi di benzina, assetti, etc etc, ma com'è possibile che quelli con le medie vadano decisamente più forte di noi?Secondo me tutti i tempi vanno presi con le pinze,il vero problema sono le noie di affidabilità.
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Io dopo oggi sto nutrendo dei dubbi nelle capacità degli uomini McLaren.
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Ci posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Ma che ca**o sta succedendoNormale amministrazione in casa nostra... Sarebbe strano il contrario.
L'unica buona notizia di giornata è che i nostri "baby" Norris e De Vries hanno fatto segnare il primo e il secondo tempo nei testi di Formula 2.Esatto, speriamo in una bella lotta tra i due perché in F1 faremmo ca**re anche senza Honda.
Ci posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
Si ma facendo due calcoli approssimativi,a parità di gomma sarebbe sempre un distacco enorme che manco nel 2015 prendevamoCi posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
No, nel day 4 di settimana scorsa, quello in cui abbiamo spinto di più diciamo, Vandoorne con le HS è arrivato secondo a mezzo secondo da Hamilton che montava le medie (correggetemi se ricordo male). Quello è un tempo limite verosimile mi pare.
Si ma facendo due calcoli approssimativi,a parità di gomma sarebbe sempre un distacco enorme che manco nel 2015 prendevamoCi posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
No, nel day 4 di settimana scorsa, quello in cui abbiamo spinto di più diciamo, Vandoorne con le HS è arrivato secondo a mezzo secondo da Hamilton che montava le medie (correggetemi se ricordo male). Quello è un tempo limite verosimile mi pare.
Fidati che sarebbero di più,stiamo parlando di quattro mescole di differenzaSi ma facendo due calcoli approssimativi,a parità di gomma sarebbe sempre un distacco enorme che manco nel 2015 prendevamoCi posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
No, nel day 4 di settimana scorsa, quello in cui abbiamo spinto di più diciamo, Vandoorne con le HS è arrivato secondo a mezzo secondo da Hamilton che montava le medie (correggetemi se ricordo male). Quello è un tempo limite verosimile mi pare.
Sarebbero 1,5/2 secondi. Non è realistico dici?
Sembrerebbe che le gomme hypersoft sono meno performanti di quanto si pensava , questo un po’ rivaluta il potenziale della macchina .
Almeno io ho questa impressione
Magari è solo una speranza , vuoi vedere che non siamo lenti? E che magari siamo ad un secondino dai migliori?
E' un giudizio ancora negativo quello mio da ciò che vedo in questi test se dovessimo comunque risultare inaffidabili MA decisamente più performanti dello scorso anno io sarei contento.
Per performanti intendo non dover lottare sempre con TR o FI ma riuscire ad essere la quarta forza con margine.
La McLaren è morta.
La McLaren è morta.
Devono allargare obbligatoriamente i radiatori laterali e l'airscope altrimenti arrostiamo tutto in continuazione! :-hlp
La McLaren è morta.
il problema è che ho il brutto presentimento che la macchina sia pure lenta.... ben dietro alla RB
Senza girarci troppo intorno è evidente che tutti questi problemi di inaffidabilità sono assai fastidiosi e soprattutto ci colpiscono dopo 3 anni in cui da quel punto di vista abbiamo vissuto un calvario.
Detto questo non me ne frega un tubo se in Toro Rosso Honda fanno gli smargiassi perché state certi che al massimo lotteranno per le briciole come facevamo noi gli anni passati.
Di converso credo che la nostra macchina possa ambire a ben altri risultati (podi) e magari tutti questi problemi sono dovuti in parte al fatto che il motore è nuovo e solo a settembre si è saputo della nuova fornitura, ma anche perchè si è costruita una macchina senza troppi compromessi. Ovvero non si è "limitata" la ricerca della prestazione per favorire una migliore affidabilità.
Sarò scemo (cit. Alonso), ma preferisco 100 volte avere una macchina veloce che si spacca piuttosto che vivere nel piattume di una macchina affidabile ma senza guizzi. Tanto lo sanno anche i sassi che non siamo nelle condizioni di lottare per il campionato quindi cerchiamo di beccarci qualche soddisfazione qua e là piuttosto che fare fisso 7° o 8° ogni GP.
Anche perchè mentre gli anni scorsi era il motore che faceva ca**re e Honda non era in grado di sistemarlo, quest'anno il motore Renault sembra buono (vedasi i tanti giri fatti da Red Bull e Renault) e quindi se c'è un problema di integrazione telaio -PU allora spetta ai nostri tecnici sistemarlo. Ma ne hanno i mezzi.
So che è frustrante ma non abbandoniamo la nave.
Vedere gli altri che macinano chilometri e noi fermi ai box farebbe salire l'odio pure a Gandhi.
La McLaren è morta.
Cit. Nietzsche
Una considerazione, la mia, se vogliamo, banale:in questo caso dobbiamo essere bravi a capire i nostri sbagli e rimediare prima che sia troppo tardi,altrimenti in altri GP più caldi non riusciamo manco ad accendere la macchina
Lo scorso anno la Ferrari ha sfornato (una volta tanto) qualcosa di davvero innovativo a livello di fiancate: riduzione delle bocche d'ingresso dei radiatori per fare spazio a soluzioni aerodinamiche più elaborate. A un anno di distanza, se notate, il concetto è stato ripreso quasi da tutti. Uno sguardo alla vista frontale della Ferrari 2018 rende meglio l'idea: fianchi sempre più snelli ma alti, con prese d'aria laterali ridotte al minimo. A occhio si vede che sono macchine sviluppate con un concetto diverso. Ora, considerando le nuove regole sulla durata della power unit, molti hanno scelto una presa d'aria dietro la testa del pilota di maggiori dimensioni, tipo Toro Rosso per intenderci. Ergo, togli spazio dalle fiancate, recuperi dall'altra parte, sacrificando però i flussi diretti verso l'ala posteriore.
Detto questo, temo (anche se non sono un esperto di tecnica ma la mia è solo una sensazione) che la McLaren abbia forse ridotto troppo il pacchetto raffreddamento e di conseguenza la portata d'aria a tutto il gruppo della power unit. Forse sono stati troppo ottimisti, non saprei, sta di fatto che tutte queste bruciature viste negli ultimi test sono un campanello d'allarme di evidenti surriscaldamenti. Non so quanto questo errore di progettazione possa essere grave, resta un dato di fatto.
Ripeto, la mia è solo un'impressione come osservatore esterno. Abbiamo sbagliato qualcosa.
Mamma mia che disfattisti.
Io preferisco guardare i fatti:
- il nostro motore è circa 1 secondo al giro più veloce dell'Honda, quindi se loro fanno 20 e rotti su soft, noi a parità di gomma (e ipotizzando che il nostro telaio valga una Toro Rosso) possiamo fare 19 e rotti, che proiettato sulle gomme più morbide ci porta al livello dei primissimi; noi presumiamo che il nostro motore sia più veloce dell'Honda. Poi di quale Honda? Quello dello scorso anno forse...la TR sta facendo alcuni tra i migliori speed trap
- la macchina ogni volta che ha potuto girare ha fatto immediatamente segnare tempi a livello dei migliori, se non i migliori in assoluto in quella fase dei test; i nostri tempi non sono assolutamente rappresentativi, nè in bene nè in male
- i problemi che stiamo avendo noi non sono strutturali, altrimenti si romperebbe ogni volta la stessa cosa; o forse sono rappresentativi di una macchina sana come concetto ma costruita in fretta e furia;
- alcuni dei problemi che abbiamo avuto li ha avuti anche la RBR, quindi il telaio non c'entra una mazza;
- noi (come RBR) siamo clienti Renault, quindi di sicuro non gli abbiamo chiesto di fare cose strane, ci becchiamo il motore così come loro lo progettano per il proprio team ufficiale (al netto di minime necessarie opzioni di adattamento);
- se le pance sono piccole, è perché le specifiche fornite da Renault lo consentono. Non è che Prodromu o Newey si svegliano una mattina e dicono "sai che c'è? che me ne fotte delle loro specifiche, io le faccio più piccole!". Non funziona così. fatto sta che tutti, ma proprio tutti, hanno un airscope che è almeno il doppio del nostro
- Boullier ha spiegato che le hypersoft le usiamo spesso perché a differenza di alcuni team il nostro programma di test si concentra su run piuttosto brevi, e per ottimizzarne il risultato si usano gomme che vadano subito in temperatura. Peraltro oggi tutti i top team hanno usato hyper e ultra a profusione, si vede che anche loro cercano sponsor... e su questo siamo d'accordo
A mio avviso la stagione che ci attende sarà esaltante. A parte Mercedes, che mi sembra fuori scala, e oltretutto dispone di Hamilton, subito dopo c'è un gruppetto molto ravvicinato con noi, RBR e Ferrari. Nel peggiore dei casi possiamo fare quarti, ma considerato l'upgrade che ci aspetta a Melbourne penso che possiamo tranquillamente puntare ad essere la seconda forza.
Anche nel 2011 tanti ridevano, quando nei test cuocevamo l'estrattore dopo che la FIA ci aveva costretto a rinunciare a quel materiale speciale che avevamo previsto di impiegare.
Ridevano e poi a Melbourne hanno pianto. E a fine stagione stavano dietro e piangevano ancora.
Chi ride della McLaren, presto o tardi piange sempre. per ora sono 6 anni che si piange noi
Guardatevi le velocità di punta della McLaren...
Sono le stesse dei test precedenti con Honda o quasi, sono oscene, inizio davvero a pensare che questa areodinamica ha accentuato il problema del motore...
Guardatevi le velocità di punta della McLaren...
Sono le stesse dei test precedenti con Honda o quasi, sono oscene, inizio davvero a pensare che questa areodinamica ha accentuato il problema del motore...
Driver Max speed Average speed
1. Vettel 286.4 0
2. Magnussen 283.4 0
3. Vandoorne 282.7 0
4. Gasly 282.7 0
5. Perez 275.5 0
6. Kubica 275.5 0
7. Hülkenberg 274.8 0
8. Verstappen 272.7
continuiamo a lavorare con le hyper, 1:18.8 per Stoffel. La mia speranza è che stiamo cercando di simulare la prima parte di gara con tanta benza a bordo. però se rientra sempre dopo 5/6 giri mi uccide tutte le speranze...non credo che il Riccio abbia girato con le hyper,però c'è da dire che Stoffel sta girando in condizioni più sfavorevoli e inoltre si era migliorato nel primo e terzo settore ma a causa di un errore nel secondo ha concluso a 3 millesimi dal suo stesso giro,quindi c'è margine di miglioramento nel giro di Vandoorne
btw ieri ricciardo ha fatto 1:18.0, ma era anche lui con hyper o no?
continuiamo a lavorare con le hyper, 1:18.8 per Stoffel. La mia speranza è che stiamo cercando di simulare la prima parte di gara con tanta benza a bordo. però se rientra sempre dopo 5/6 giri mi uccide tutte le speranze...non credo che il Riccio abbia girato con le hyper,però c'è da dire che Stoffel sta girando in condizioni più sfavorevoli e inoltre si era migliorato nel primo e terzo settore ma a causa di un errore nel secondo ha concluso a 3 millesimi dal suo stesso giro,quindi c'è margine di miglioramento nel giro di Vandoorne
btw ieri ricciardo ha fatto 1:18.0, ma era anche lui con hyper o no?
Sembra che la Honda cambi un motore al giorno in questi test......Fonte?
Sarebbe triste per loro se fosse vero
http://www.skysports.com/iframe/widget/video/RnczZtZTE6OmwJhxOeO8gYd1wBVkmUvY
Che belli i nostri pit stop
Avete la grandissima dote (e non vi prendo per il c*lo eh, sono serio, è una cosa che apprezzo) di rivoltarvi i dati un po' come vi pare ogni volta. Sareste ottimi per la politica: fateci un pensierino. A leggere 'sto forum Honda prima è me**a, ora no, ma forse sì eh. I tempi di McLaren sono ottimi, ah no scusate sono fatti con le HS quindi che pena, però tutto sommato la velocità di punta è buona, ah no è pietosa, però aspettate, guardiamo quella sulla speed trap, al traguardo o quando la macchina è ferma? Sarà colpa del motore, no dell'aerodinamica, no di Alonso che porta male, no comunque è colpa del tempo, delle condizioni di pista, di queste maledette mezze stagioni che si stava meglio quando si stava peggio e quando c'era lui i treni arrivavano comunque sempre in orario.
Questo è quello che ho capito leggendo un po' le varie discussioni, correggetemi se sbaglio oh.
Avete la grandissima dote (e non vi prendo per il c*lo eh, sono serio, è una cosa che apprezzo) di rivoltarvi i dati un po' come vi pare ogni volta. Sareste ottimi per la politica: fateci un pensierino. A leggere 'sto forum Honda prima è me**a, ora no, ma forse sì eh. I tempi di McLaren sono ottimi, ah no scusate sono fatti con le HS quindi che pena, però tutto sommato la velocità di punta è buona, ah no è pietosa, però aspettate, guardiamo quella sulla speed trap, al traguardo o quando la macchina è ferma? Sarà colpa del motore, no dell'aerodinamica, no di Alonso che porta male, no comunque è colpa del tempo, delle condizioni di pista, di queste maledette mezze stagioni che si stava meglio quando si stava peggio e quando c'era lui i treni arrivavano comunque sempre in orario.
Questo è quello che ho capito leggendo un po' le varie discussioni, correggetemi se sbaglio oh.
Ragazzi quanti giri abbiamo percorso?Superati i 100 giri
Stoffel è partito con supersoft :25.8, 1:25.0, 1:24.4, 1:25.9, 1:24.1, 1:24.3, 1:24.0, 1:24.6, 1:24.4 and 1:25.0.
Poi montato soft 1:25.3, 1:24.3, 1:24.5, 1:24.4, 1:24.6, 1:25.3, 1:23.8, 1:24.2, 1:24.1 and 1:24.3.
Ed ora 111 giri è su medie
I tempi li ho presi da f1today non so se sono completi o attendibili
Da quel poco che si può capire, credo che siamo dietro a Mercedes e Ferrari di circa un secondo e mezzo....
Ora come ora direi che siamo dietro a mercedes di 2 secondi e forse anche rispetto a ferrari. Siamo a circa 1.2 sec da rebull.Sono d'accordo,forse cambierei la posizione della Williams...la scambierei con la Haas.
Direi che adesso siamo da 6° fila circa:
Mercedes
Ferrari
Redbull
Renault
FI
Mclaren
Toro rosso
williams
Hass
Sauber
Direi che adesso sia così la classifica.
Non solo il solito Boullier è positivo,ma anche Stoffel si dice ottimista in vista di Melbourne,ecco qui le sue parole che riporto da un articolo di FormulaPassion:
Stoffel Vandoorne ha così commentato la giornata di lavoro appena conclusa: “Una giornata positiva, con tanti giri completati. La mattinata è stata buona, abbiamo lavorato sul set-up e capito molto sulle gomme. Al pomeriggio abbiamo portato a termine una simulazione di gara completa, senza intoppi. Il feeling si è confermato molto positivo. Ci sono ovviamente ancora alcune aree sulle quali dovremo lavorare, e a Melbourne l’auto sarà molto diversa perché sono in arrivo molti aggiornamenti. Ma il lavoro svolto qui ci conforta e ci permette di andare in Australia con un pacchetto forte. Non vedo l’ora di correre“.
Ora come ora direi che siamo dietro a mercedes di 2 secondi e forse anche rispetto a ferrari. Siamo a circa 1.2 sec da rebull.
Direi che adesso siamo da 6° fila circa:
Mercedes
Ferrari
Redbull
Renault
FI
Mclaren
Toro rosso
williams
Hass
Sauber
Direi che adesso sia così la classifica.
Ora come ora direi che siamo dietro a mercedes di 2 secondi e forse anche rispetto a ferrari. Siamo a circa 1.2 sec da rebull.
Direi che adesso siamo da 6° fila circa:
Mercedes
Ferrari
Redbull
Renault
FI
Mclaren
Toro rosso
williams
Hass
Sauber
Direi che adesso sia così la classifica.
(https://pbs.twimg.com/media/DXyDPAuW0AERWvL.jpg)Belli sicuramente, lenti speriamo di no
Ormai mi sto rassegnando al fatto che a melbourne vedrò una doppietta ferrari e i nostri a lottare massimo per il decimo posto :-scodmi piacerebbe... Ma temo che mercedes e rb siano davanti. Il tempo di magnussen deve far riflettere sul vero potenziale delle auto e sui tempi che leggiamo nelle tabelle di fine giornata
Ormai mi sto rassegnando al fatto che a melbourne vedrò una doppietta ferrari e i nostri a lottare massimo per il decimo posto :-scodmi piacerebbe... Ma temo che mercedes e rb siano davanti. Il tempo di magnussen deve far riflettere sul vero potenziale delle auto e sui tempi che leggiamo nelle tabelle di fine giornata
Alonso fermo in curva 7...sarà lo spagnolo a portare sfiga?
Immaginavo, infatti non mi sono minimamente esaltato per i giri di ieri di Stoffel. Nonostante ciò che dice Michele mi pare che il mio giudizio sul team sia sempre lo stesso da anni a questa parte, ovvero:
1) 0 fiducia in ciò che dicono
2) 0 esaltazione quando succede qualcosa che sembra positivo
3) prima di dare un giudizio definitivo su una qualsiasi cosa aspetto la pista, proprio per non fare la figura dello scemo.
Sì sì sono d'accordo, qui l'unico dato inconfutabile è che non si gira. O comunque che si gira molto meno degli altri, Honda compresa. E questo non può che essere negativo.Immaginavo, infatti non mi sono minimamente esaltato per i giri di ieri di Stoffel. Nonostante ciò che dice Michele mi pare che il mio giudizio sul team sia sempre lo stesso da anni a questa parte, ovvero:
1) 0 fiducia in ciò che dicono
2) 0 esaltazione quando succede qualcosa che sembra positivo
3) prima di dare un giudizio definitivo su una qualsiasi cosa aspetto la pista, proprio per non fare la figura dello scemo.
Se parli di ieri, mi riferivo in generale all'interpretazione data sui riscontri oggettivi da parte di tutti eh, non ho manco visto chi commentava. Mi straniva 'sta cosa che cacchio, un tempo di 1:19 e rotti, che quello è, cioè è un numero oggettivo, ognuno se lo rivoltava come gli pareva. Oppure una velocità oggettiva, n'altro numero, ognuno se la andava a leggere come gli pareva. Un numero è un numero, la matematica non è un'opinione: quelli sono i tempi, quelle sono le velocità, fate il confronto e avrete il risultato. Ora, vanno bene le opinioni, però fino a un certo punto. Se no domani vado dicendo che il Benevento vince la Champions League e Orietta Berti è una bella cavallona e mi prendono per scemo.
Però non parlavo di te in particolare, non ho letto se hai commentato e cosa hai commentato neanche nello specifico: alcune volte me ne vado per conto mio perché faccio 2900 cose insieme e mi perdo da solo.
Detto questo, l'unica cosa condivisibile è: quelli sono i dati, ok, ma sono i dati dei test, quindi aspettiamo. Che è un po' diverso da dire: quelli sono i dati dei test però guarda che magari può darsi probabilmente se li leggi in un certo modo sono pure positivi o tutto sommato meno negativi rispetto ad altri. Non so se mi spiego...
Alonso in pistaFa Anche un bel tempo tra l'altro
E a proposito del nostro Salvo. Di rientro dalla conferenza stampa in Pirelli, ci ha fornito un dato interessante. Secondo l’azienda milanese le differenze tra le mescole sono le seguenti:
circa 0″85 tra Medium e Soft
circa 0″45 tra Soft e SuperSoft
circa 0″65 tra SuperSoft e UltraSoft
circa 0″7-0″8 tra UltraSoft e HyperSoft.
Quindi quanto avremmo di distacco?
Buono eh Alonso
Arrivare almeno 7 8 vi e pian piano trovare le prestazioniConcordo
Questa era la nostra situazione lo scorso anno a questo punto
1 Kimi Raikkonen Ferrari 1:18.634 (ss) 365
2 Sebastian Vettel Ferrari 1:19.024 (us) +0.390s 591
3 Valtteri Bottas Mercedes 1:19.310 (ss) +0.676s 628
4 Lewis Hamilton Mercedes 1:19.352 (us) +0.718s 468
5 Felipe Massa Williams 1:19.420 (us) +0.786s 414
6 Max Verstappen Red Bull 1:19.438 (ss) +0.804s 347
7 Carlos Sainz Toro Rosso 1:19.837 (us) +1.203s 307
8 Nico Hulkenberg Renault 1:19.885 (us) +1.251s 314
9 Daniel Ricciardo Red Bull 1:19.900 (us) +1.266s 337
10 Sergio Perez Force India 1:20.116 (us) +1.482s 349
11 Esteban Ocon Force India 1:20.161 (us) +1.527s 365
12 Jolyon Palmer Renault 1:20.205 (us) +1.571s 283
13 Lance Stroll Williams 1:20.335 (s) +1.701s 386
14 Daniil Kvyat Toro Rosso 1:20.416 (ss) +1.782s 277
15 Kevin Magnussen Haas 1:20.504 (us) +1.870s 369
16 Romain Grosjean Haas 1:21.110 (us) +2.476s 346
17 Stoffel Vandoorne McLaren 1:21.348 (us) +2.714s 235
18 Fernando Alonso McLaren 1:21.389 (us) +2.755s 190
19 Marcus Ericsson Sauber 1:21.670 (us) +3.036s 445
20 Pascal Wehrlein Sauber 1:22.336 (s) +3.702s 192
21 Antonio Giovinazzi Sauber 1:22.401 (us) +3.767s 151
22 Alfonso Celis Force India 1:23.568 (us) +4.934s 71
In base ai tempi fatti a fine giornata direi che il sitacco da mercedes sia nell'ordine del 1.5 secondi. Renault ufficiale con us ha fatto 3 decimi peggio il che significa che sono circa 33/4 decimi avanti a noi.
diciamo che al momento questa è la classifica:
mercedes
ferrari +300 circa
redbull +600 circa
renault +1100 circa
mclaren +1500 circa
FI (non saprei collocarla di preciso) potrebbe essere molto vicina a noi e piazzarsi davanti o dietro in base al tracciato
Hass intorno a 1800
Poi ci sono gli altri oltre i 2 secondi con la toro rosso più forte. Non ho però studiato molto la situazione delle ultime file e quindi non saprei dire i distacchi ma mi sembra che williams sia in grosse difficoltà.
[ATTENZIONE: Battuta sarcastica e ironica in arrivo al binario 69, si prega di allontanare il proprio ego.]Oh qui si spacca e siamo tutti disfattisti, poi basta un secondo posto nei tempi e di colpo siamo tutti fiduciosi? Dai siamo lucidi raga, non facciamoci idee in base ai singoli momenti. Come si dice dalle mie parti (non proprio ma abbastanza vicino):
Minuto 3:44
"Son tutti finocchi col KOOLØDËGLÎÀLTRJ!"
[Fine battuta ironica.]
Ave pietro27 e benvenuto nel foro :-)
E già, siamo fatti un po' così.
E già, siamo fatti un po' così.
Massì anche io ogni tanto faccio il finocchio col c*lo degli altri :-)
E già, siamo fatti un po' così.
Massì anche io ogni tanto faccio il finocchio col c*lo degli altri :-)
Continuo a dire: i dati sono oggettivi e rispetto all'anno scorso siamo nettamente più veloci. Non si può negare.
Detto questo, un po' tutti sono nettamente più veloci dello scorso anno: Mercedes addirittura di quasi un secondo rispetto al missile che aveva sotto il c*lo lo scorso anno. Ferrari di 1,5 addirittura (e l'anno scorso, se ricordate, fu velocissima).
E sì, pure Toro Rosso è nettamente più veloce. Quindi prendiamo i dati sempre per ciò che sono: siamo più veloci, ma tutti sono (chi più chi meno) più veloci. Merito delle hypersoft? Non lo so, ma di sicuro dei test in cui tutti si migliorano di parecchio vanno presi con le pinze secondo me...
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29066392_1771921082830939_7205556234659823616_n.jpg?oh=cd83911e8a267951099bb763b1fa4a99&oe=5B3FC92E)
Continuo a dire: i dati sono oggettivi e rispetto all'anno scorso siamo nettamente più veloci. Non si può negare.
Detto questo, un po' tutti sono nettamente più veloci dello scorso anno: Mercedes addirittura di quasi un secondo rispetto al missile che aveva sotto il c*lo lo scorso anno. Ferrari di 1,5 addirittura (e l'anno scorso, se ricordate, fu velocissima).
E sì, pure Toro Rosso è nettamente più veloce. Quindi prendiamo i dati sempre per ciò che sono: siamo più veloci, ma tutti sono (chi più chi meno) più veloci. Merito delle hypersoft? Non lo so, ma di sicuro dei test in cui tutti si migliorano di parecchio vanno presi con le pinze secondo me...
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29066392_1771921082830939_7205556234659823616_n.jpg?oh=cd83911e8a267951099bb763b1fa4a99&oe=5B3FC92E)
Questo dato è significativo.
Non ci siamo accorti di questo miglioramento, perché eravamo tutti concentrati a guardare il confronto con la Toro Rosso. E' chiaro che le macchine hanno tutte migliorato grazie alla nuova mescola hypersoft, ma il nostro dato di miglioramento 3,5 secondi è netto. Con Honda non avremmo mai pensato di essere sotto l'1:20. E anche con la Toro Rosso, Honda è lontana rispetto a noi.
McLaren e Toro Rosso sono distanti 0,5 sec. ma se al conto mettiamo: il miglior telaio del mondo + 1 secondo e passa di solo motore Renault, come dichiarato da Boullier durante la pausa invernale, i conti non tornano.
Sempre più incazzato e sconsolato dal regalo fatto a Red Bull in prosepettiva 2019.
Se i miei conti sono esatti, siamo talmente avanti che a Melbourne noi partiamo direttamente dal Bahrain.
Lo stavo per scrivere io :-ahah :-ahahSe i miei conti sono esatti, siamo talmente avanti che a Melbourne noi partiamo direttamente dal Bahrain.
Pensa che l'hanno scorso in Bahrain partivamo da Melbourne :-hlp
Se per questo pure ad Abu Dhabi partivamo da Melbourne.
Se per questo pure ad Abu Dhabi partivamo da Melbourne.
Da Melbourne non ci siamo proprio mai spostati.
Io comunque rimango stupefatto dal miglioramento Honda. Dopo 3 anni di motore pessimo di colpo hanno azzeccato tutto? Non è possibile dai, significa che durante l'inverno è successo qualcosa che noi non sappiamo in Honda.Vero ,e se le soluzioni le avevano già lo scorso anno ma non avevano poi così voglia di aiutaci?
E comunque siamo liberi di tornare con Honda se vediamo che è competitivo.
Honda non la rivedremo mai più: fatevene una ragione. Poi avete rotto le pa**e tre anni per mollarla, adesso nel caso la rivorreste indietro? No, per carità. I jappu sono cocciuti, ciucci, lenti, quello che volete, però almeno hanno una dignità. Non è gente che si fa dare ordini da un panzone americano e da uno francese. In verità nessuno con un minimo di sale in zucca si farebbe dare ordini da due così, tranne appunto noi che siamo alla canna del gas.
Ora c'è Renault e che Renault sia: speriamo che il motore faccia il suo, che noi facciamo il nostro (quel minimo che serve a non fare figure da mentecatti eh, non dobbiamo inventarci niente di che per fortuna) e che arrivi qualche risultato semi-decente. Honda lasciamola con chi sta ora e pace.