McLaren sta preparando l'auto più veloce della sua storiaMcLaren rifiuta di ammetterlo, ma Autocar insiste nell'affermare che lì a Woking bolle in pentola nientemeno che il progetto della vettura più veloce della storia del marchio inglese. Il nome in codice sarebbe "P15" e le voci che circolano parlano di un'auto "estrema, una stradale pensata per la pista", capace di regalare "la più eccitante e coinvolgente esperienza di guida in circuito".
Nessun nuovo motore sarebbe in vista, resterebbe protagonista il solito V8 biturbo di 3.8 litri, accoppiato al sette rapporti della 720S, ma la potenza sarebbe di circa 800 Cv. Di fatto, si posizionerebbe quindi fra 720S e P1, ma l'alone di leggenda che la circonda la descrive come capace di prestazioni al vertice della famiglia Ultimate, anche perché si parla di un peso di non oltre 1300 kg, quando la P1 fa segnare1547 sulla bilancia. In altre parole, nonostante i 100 Cv in meno, è facile che eguagli anche l'accelerazione della P1 pari a 2.8" nello 0-100 km/h.
Cosa c'è sotto
Parte dei benefici in termini di massa sarebbero possibili grazie all'adozione del nuovo telaio Monocage II della 720S (trovate su evo di aprile un interessante approfondimento) e della carrozzeria tutta in carbonio, nonché della scelta di dare priorità alla funzione prima che alla forma. A proposito di forma, anche questo progetto sarebbe stato affidato a Rob Melville, l'attuale responsabile del design McLaren, a cui sarebbe stata data carta bianca per ricavare dalle superfici della nuova vettura il massimo in termini di aerodinamica ed efficacia, con introduzione di nuove appendici, nuove prese d'aria ed un'ala "gigantesca". Per dare un'idea delle intenzioni di quest'auto, potrebbero bastare le voci relative allo spazio riservato ai bagagli: semplicemente, niente spazio per i bagagli. Gli unici ospiti, oltre a due esseri umani, saranno i due caschi da corsa a protezione dei loro crani.
Non esistono altre informazioni attendibili che non siano i numeri di produzione (circa 500 esemplari) e il prezzo di £700.000. Il debutto dovrebbe avvernire il prossimo marzo, al Salone di Ginevra.
http://www.evomagazine.it/mclaren-sta-preparando-lauto-piu-veloce-della-sua-storia-61551Più o meno il mood deve essere questo